Arch Grid/it


Arch Grid.png Griglia

Posizione nel menu
Arch → Assi → Griglia
Ambiente
Arch
Avvio veloce
Nessuno
Vedere anche
Axis


Descrizione

Lo strumento Griglia consente di posizionare nel documento un oggetto simile a una griglia. Questo oggetto ha lo scopo di fungere da base per costruire oggetti Arch che richiedono una trama regolare ma complessa, come finestre, facciate continue, griglie di colonne, ringhiere, ecc. L'oggetto Grid è modificabile come un foglio di calcolo, dove è possibile aggiungere o rimuovere colonne e righe, definire le loro dimensioni e unire le celle.

La Griglia è un oggetto 2D e quindi può essere utilizzato ovunque sia necessaria una forma 2D, ad esempio in un Disegno o uno Schizzo, ma può anche comportarsi come un Sistema di assi , e può essere utilizzato per propagare il posizionamento di altri oggetti Arch.

Arch Grid example.jpg

L'immagine sopra mostra una griglia di colonne, un sistema di ringhiere e una finestra, ciascuna basata su un oggetto Griglia.

Utilizzo

  1. Presmere il pulsante Arch Grid.png Griglia
  2. Impostare Larghezza e Altezza della griglia nelle proprietà
  3. Entrare nella modalità di modifica facendo doppio clic sull'oggetto griglia nella vista ad albero
  4. Aggiungere righe e colonne
  5. Impostare la larghezza e l'altezza desiderate di righe e colonne facendo doppio clic sulle intestazioni delle righe o colonne

Opzioni

Proprietà

Script

Lo strumento Griglia può essere utilizzato nelle macro e dalla console python utilizzando la seguente funzione:

makeGrid() 
Online version: "http://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Grid/it&oldid=281854"

Navigation menu