Arch Wall/it


Arch Wall.png Muro

Posizione nel menu
Architettura → Muro
Ambiente
Architettura
Avvio veloce
W A
Vedere anche
Struttura


Descrizione

Questo strumento crea un oggetto Muro utilizzando come base una forma o oggetto mesh. Un muro può essere costruito anche senza alcun oggetto di base, nel qual caso si comporta come un volume cubico, utilizzando le proprietà lunghezza, larghezza e altezza. Quando è costruito usando una forma esistente, un muro può essere basato su:

Arch Wall example.jpg L'esempio sopra mostra delle pareti costruite su una linea, su una spezzata, su una faccia, su un solido e su uno schizzo.

Agli oggetti Pareti si possono anche applicare Aggiunte o Sottrazioni. Le Aggiunte sono altri oggetti le cui forme sono unite alla forma Muro in lavorazione, mentre le Sottrazioni sono forme che vengono eliminate.

Le Aggiunte e le Sottrazioni si eseguono con gli strumenti Arch Add.png Aggiungi e Arch Remove.png Sottrai. Le Addizioni e le Sottrazioni non hanno alcuna influenza sui parametri della parete, tipo altezza e larghezza, che possono ancora essere modificati.

Le pareti possono anche avere l'altezza automatica, se sono incluse in un oggetto di livello superiore, tipo il Piano. L'altezza deve essere impostata a 0, così il muro adotta l'altezza specificata per l'oggetto genitore.

Quando più pareti devono essere intersecate, è necessario inserirle in un piano per ottenere la loro geometria intersecata.

Utilizzo

Disegnare un muro dall'inizio

  1. Premere il pulsante Arch Wall.png Muro, oppure premere i tasti W e A.
  2. Definire un primo punto nella vista 3D, o digitare le sue coordinate.
  3. Definire un secondo punto nella vista 3D, o digitare le sue coordinate.

Disegnare un muro su un oggetto selezionato

  1. Selezionare uno o più oggetti per la geometria di base (oggetti Draft, schizzi, etc)
  2. Premere il pulsante Muro, oppure premere i tasti W e A
  3. Regolare, se necessario, le proprietà, come altezza o larghezza.

Opzioni


Aggancio

Con i muri dell'ambiente Arch l'aggancio funziona un po' diversamente da come funziona con gli altri oggetti di Arch e di Draft. Quando un muro è basato su un oggetto l'aggancio crea un ancoraggio all'oggetto base, e non alla geometria muro, consentendo di allineare facilmente i muri tramite le loro linee base. Quando invece si desidera agganciare la geometria muro, premere CTRL per trasferire l'ancoraggio all'oggetto muro.

Arch wall snap.jpg

Proprietà

Gli oggetti Parete ereditano le proprietà degli oggetti Part, e hanno anche le seguenti proprietà supplementari:

disponibile dalla versione 0.18

Script

Lo strumento Muro può essere utilizzato nelle macro e dalla console python utilizzando la seguente funzione:

makeWall ( [obj],[length],[width],[height],[align],[face],[name] ) 

Esempio:

import FreeCAD, Draft, Arch
baseline = Draft.makeLine(FreeCAD.Vector(0,0,0),FreeCAD.Vector(2,0,0))
Arch.makeWall(baseline,None,0.1,2) 
Online version: "http://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Wall/it&oldid=280305"

Navigation menu