Arch Window/it


Arch Window.png Finestra

Posizione nel menu
Arch → Finestra
Ambiente
Architettura
Avvio veloce
W I
Vedere anche
Muro


Descrizione

L'oggetto Finestra è l'oggetto di base per tutti i tipi di oggetti "incorporabili", quali le finestre, le porte, ecc.. È progettato per essere un elemento indipendente, oppure "ospitato" all'interno di un altro componente come ad esempio in un muro. Esso ha una propria geometria, che può essere formata da diversi componenti solidi (ad es. il telaio o i pannelli interni), e definisce anche un volume da sottrarre all'oggetto ospite, in modo da creare un'apertura. Il volume da sottrarre viene calcolato automaticamente.

Le finestre sono basate su oggetti 2D chiusi, quali ad esempio, dei rettangoli di Draft o di Schizzo, ambienti che sono utilizzati anche per definire i componenti interni. L'oggetto 2D di base deve contenere diversi contorni chiusi, che possono essere combinati per formare dei pannelli pieni (richiedono un contorno) o delle cornici (richiedono più contorni).

Lo strumento finestra dispone anche di diversi preset, che permettono di realizzare porte o finestre da un elenco di parametri, senza la necessità di creare manualmente gli oggetti 2D di base e componenti. Le finestre possono anche essere creati da zero, disegnando prima un oggetto di base 2D.

Arch Window example.jpg

Nell'immagine precedente, la finestra viene prima costruita sulla base di un rettangolo di Draft, quindi viene inserita in un muro. L'operazione Arch Add.png Aggiungi una finestra a un Arch Wall.png muro intaglia automaticamente una apertura corretta nel muro che la ospita.

Arch Window example2.jpg

L'immagine sopra mostra le fasi di costruzione di una finestra più complessa e basata su uno schizzo. Quando si entra nella modalità di modifica della finestra, è possibile creare i diversi componenti, impostare il loro spessore, quindi selezionarli e assegnare loro dei contorni con gli strumenti di Schizzo.

Utilizzo

Utilizzare i modelli preimpostati

  1. Facoltativamente, selezionare un oggetto Arch. Se non è selezionato alcun oggetto, la finestra viene inserita nell'oggetto che è sotto al mouse quando si posiziona la finestra.
  2. Premere il pulsante Arch Window.png Finestra , oppure i tasti W e poi I
  3. Selezionare uno dei preset nella lista
  4. Compilare i parametri desiderati
  5. Premere il pulsante OK

Creare dall'inizio

  1. Opzionalmente, selezionare una faccia sull'oggetto Arch in cui si desidera inserire la finestra
  2. Passare nell'ambiente Sketcher
  3. Creare un nuovo schizzo
  4. Disegnare uno o più contorni chiusi
  5. Chiudere lo schizzo
  6. Tornare nell'ambiente Arch
  7. Premere il pulsante Arch Window.png Finestra , o premere i tasti W e poi I
  8. Entrare in modalità Modifica facendo doppio clic sulla finestra nella vista ad albero, per regolare i componenti della finestra

Presets

Sono disponibili i seguenti modelli preimpostati:

Creare i componenti

La finestra può includere 3 tipi di componenti: i pannelli, le cornici e le persiane.

I pannelli e le persiane sono costituiti da un contorno chiuso che viene estruso. Le cornici sono formate da 2 o più contorni chiusi, entrambi estrusi, e quello più piccolo viene Arch Remove.png sottratto al più grande.

È possibile accedere, creare, modificare ed eliminare i componenti di una finestra in modalità di modifica (doppio clic sull'oggetto finestra nella struttura ad albero).

I componenti hanno le seguenti proprietà:

Arch Window options.jpg

Opzioni

). Il numero del Hole Wire può essere selezionato nella vista 3D dal pannello delle finestre disponibili quando si fa doppio clic sulla finestra nella vista ad albero

uno strato di materiale denominato "OuterFrame". Se trova questo materiale lo attribuisce al componente OuterFrame. Il valore dello spessore dello strato di materiale viene ignorato.

Porte

Le porte possono essere costruite con lo strumento Finestra, è sufficiente che nel disegno la base del contorno interno (porta) coincida con la base del contorno esterno (telaio), come nella seguente immagine:

Door

Aperture

Le porte e le finestre possono apparire parzialmente o completamente aperte nel modello 3D oppure si possono visualizzare i simboli di apertura sia in pianta che in altezza. Di conseguenza, queste appariranno anche nelle viste in 2D estratte e generate da Draft Viste 2D o TechDraw o Drawing. Per ottenere ciò, almeno uno dei componenti della finestra deve avere una cerniera e una modalità di apertura definita (vedere la sezione precedente "Componenti dell'edificio"). Quindi, usando le proprietà Opening, Symbol Plan o Symbol Elevation, si può configurare l'aspetto della finestra:

Una porta che mostra da sinistra a destra  come lavorano le proprietà Symbol Plan, Symbol Elevation e Opening

Una porta che mostra da sinistra a destra come lavorano le proprietà Symbol Plan, Symbol Elevation e Opening

Proprietà

Script

Lo strumento Window può essere utilizzato nelle macro e dalla console python utilizzando la seguente funzione:

makeWindow (obj,[name]) 
Crea una finestra sull'oggetto indicato

Esempio:

import Draft, Arch
rect = Draft.makeRectangle(length=2,height=4)
Arch.makeWindow(rect) 
Online version: "http://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Window/it&oldid=287338"

Navigation menu