AutoGruppo
|
Posizione nel menu
|
Draft → Utilità → AutoGruppo
|
Ambiente
|
Draft, Arch
|
Avvio veloce
|
Nessuno
|
Vedere anche
|
|
|
Descrizione
Questo strumento permette di impostare un nuovo gruppo, o di convertirne uno di tipo VisGruppo, Sito, Edificio o Piano, come auto-gruppo attivo. Quando viene impostato un auto-gruppo, tutti i nuovi oggetti creati con Draft o Arch sono inseriti in tale gruppo.
Uso
- Selezionare il menu Draft → Utilità →
AutoGruppo, oppure fare clic sul pulsante AutoGruppo nella barra degli strumenti, oppure fare clic destro un oggetto Gruppo nella vista ad albero → Utilità →
AutoGruppo
- Scegliere il gruppo desiderato nella casella a discesa
Opzioni
- Quando un AutoGruppo è impostato, il pulsante diventa verde, significa che l'auto-raggruppamento è attivato. È possibile fare clic su di esso per cambiare il gruppo o disinserirlo.
- Quando l'auto-raggruppamento è attivo, qualsiasi nuovo oggetto creato con Arch o Draft viene collocato in quel gruppo (tranne quando è attiva la modalità Costruzione di Draft, nel qual caso va nel gruppo Costruzione).
- Questo funziona solo quando si creano oggetti Draft o Arch dai pulsanti della GUI. Non quando si utilizzano in Python. Comunque, con gli script Python è ancora possibile fare il raggruppamento voluto, indipendentemente da ciò che dice l'auto-raggruppamento.
Script
Negli script Python, l'utilizzo dell'auto-raggruppamento di Draft è fatto semplicemente con il seguente comando:
import Draft
Draft.autogroup(object)