In tutti gli strumenti dell'ambiente Draft, quando sono richieste le posizioni di punti 3D, le distanze, i raggi, gli angoli o altri dati numerici, si può sempre scegliere di inserire questi valori graficamente, con la selezione sullo schermo tramite il mouse, o di inserire i numeri direttamente da tastiera.
Di solito il primo metodo è più intuitivo, ma quando si lavora con precisione assoluta è spesso necessario inserire un numero preciso e accertarsi che la coordinata immessa è esatta.
La barra dei comandi del modulo Draft accetta sempre l'input numerico:
La barra dei comandi di Draft è una barra degli strumenti "intelligente", il che significa che i suoi contenuti cambiano a seconda dello strumento utilizzato e dell'input richiesto all'utente. Quando, per esempio, si disegna un cerchio, la barra di comando chiede in successione il centro del cerchio e poi il raggio. Entrambi questi due valori possono essere indicati selezionando un punto dello schermo o inserendo numeri.
Ogni volta che si vedono i campi di input numerici apparire nella barra dei comandi, è possibile inserire in essi i numeri.
I valori inseriti si riflettono anche sui movimenti del cursore del mouse.
Il tasto TAB permette di spostarsi attraverso i campi X, Y e Z per impostare le coordinate.
Il tasto ENTER premuto nel campo Z registra il punto.
Ripetere l'input di nuove coordinate X, Y e Z per impostare il secondo punto di una linea e/o i punti successivi per una polilinea.
Si possono anche usare le seguenti scorciatoie da tastiera:
A volte, può essere difficile allineare gli oggetti quando si lavora nello spazio 3D.
È possibile bloccare la coordinata Z e quindi essere sicuri che tutto quanto si disegna si trova sullo stesso piano orizzontale.
Quando si apre FreeCAD, la coordinata Z è bloccata di default sul valore 0.00, ma si può facilmente cambiare l'impostazione, basta sbloccare, modificare il valore Z, e bloccare di nuovo. Quando la coordinata Z è bloccata, non è possibile disegnare in piani non orizzontali.
La maggior parte dei comandi di Draft ora funzionano in 3D, è sufficiente sbloccare la coordinata Z e passare alla visualizzazione con l'angolo appropriato, e quello che si disegna in seguito è allineato a quella vista.
Quando si inseriscono le coordinate da tastiera, è bene tenere il puntatore del mouse fuori dall'area di lavoro in quanto un suo movimento accidentale cattura e inserisce nel campo di input le coordinate a cui si trova e costringe a ripetere l'inserimento.
Impostare i decimali
Di default sono previsti due decimali, per modificare il numero di decimali utilizzabili occorre:
Per altre informazioni sui decimali consultare mantis