Vincolo contatto
|
Posizione nel menu
|
Modello → Vincoli meccanici → Vincolo contatto
|
Ambiente
|
FEM
|
Avvio veloce
|
|
Vedere anche
|
Tutorial di FEM
|
|
Descrizione
Crea un vincolo FEM di contatto tra 2 superfici.
Uso
- Cliccare su
o usare Modello → Vincoli meccanici →
Vincolo contatto dal menu principale.
- Selezionare la faccia principale (master).
- Selezionare la faccia secondaria (slave).
- Inserire la rigidezza del contatto.
- Inserire il coefficiente di attrito.
Limitazioni
- Il vincolo contatto può essere applicato solo a due facce.
Note
- La rigidezza del contatto dovrebbe essere 10 volte il modulo di Young del materiale per avere un contatto forte. Più alto è il valore di rigidezza di contatto, più è forte il contatto tra le superfici.
- La faccia secondaria è la faccia che penetra nella faccia principale, e subisce quindi una deformazione maggiore.
- Il vincolo contatto utilizza la *CONTACT PAIR card in CalculiX. Il vincolo usa il metodo Face-to-Face penalty e la formulazione del contatto è spiegata in dettaglio in http://web.mit.edu/calculix_v2.7/CalculiX/ccx_2.7/doc/ccx/node112.html