Questo è il wiki della documentazione di FreeCAD. Ci sono due modi principali per navigare attraverso la documentazione: esplorare gli hub utenti, o seguire il manuale. Si tratta di un lavoro in evoluzione, scritto dalla comunità degli utenti e dagli sviluppatori di FreeCAD. Chi trova delle informazioni sbagliate o lacunose è pregato di dare un contributo!
La seguente tabella elenca tutti gli articoli di questo wiki che costituiscono l'ossatura della documentazione non in linea fornita con FreeCAD. È già disponibile in diverse lingue:
|
Se siete interessati ad aiutarci, nel progetto di FreeCAD rimane ancora molto lavoro da svolgere. I programmatori C++ o Python possono contribuire al suo sviluppo e chi non conosce i linguaggi di programmazione può fare molte altre cose, può, ad esempio,
La pagina Contribuire descrive questo aspetto con maggiori dettagli. A partire dal 2016, FreeCAD partecipa anche al Google Summer of Code. La pagina Contributors hub è un altro tentativo di raccogliere i modi possibili per contribuire al progetto FreeCAD.
FreeCAD può essere compilato su tutte le piattaforme utilizzando cMake. Il codice sorgente è distribuito con la licenza LGPL e ospitato su GitHub. Contiene le istruzioni di compilazione per Windows, Unix/Linux e MacOSX. La documentazione del codice sorgente, generata con Doxygen, si trova in http://www.freecadweb.org/api/ ed è documentata nel wiki.
Leggete il Piano di sviluppo per sapere cosa è pianificato. Consultate le pagine Changelog e Roadmap per vedere come progredisce la prossima release, oppure le pagine Roadmap in FreeCAD tracker per informazioni più dettagliate sul codice base di FreeCAD. Tutte le informazioni relative allo sviluppo sono riportate nel forum, se siete interessati a partecipare, visitatelo.