Sweep additivo
|
Posizione nel menu
|
PartDesign → Sweep additivo
|
Ambiente
|
PartDesign, Complete
|
Avvio veloce
|
Nessuno
|
Vedere anche
|
Loft additivo
|
|
Descrizione
Sweep additivo crea un solido nel corpo attivo spazzando uno o più schizzi (detti anche sezioni trasversali) lungo un percorso aperto o chiuso. Se il corpo contiene già delle funzionalità, lo sweep additivo viene unito a loro.
disponibile dalla versione 0.17
A sinistra le sezioni trasversali (A) e (B) da spazzare lungo il percorso (C); a destra lo sweep additivo risultante.
Utilizzo
- Premere il pulsante
Sweep additivo.
- Nel dialogo Select feature, selezionare uno schizzo da utilizzare come prima sezione trasversale e poi fare clic su OK.
- In alternativa, è possibile selezionare un singolo schizzo prima di premere il pulsante Sweep additivo.
- In Pipe parameters sotto Profilo, premere il pulsante Object.
- Selezionare lo schizzo da utilizzare come percorso nella vista 3D:
- In alternativa, è possibile selezionare i bordi del corpo premendo Add Edge e poi selezionando i bordi nella vista 3D.
- Per utilizzare più di una sezione trasversale, sotto Section transformation impostare Transform mode in Multisection; premere Add Section quindi selezionare uno schizzo nella vista 3D. Ripetere l'operazione per ogni sezione trasversale aggiuntiva.
- Impostare le opzioni, se necessario, e poi fare clic su OK.
Opzioni
Proprietà
- DATILabel: nome dato all'operazione, questo nome può essere cambiato a piacere.
- DATIRefine: vero o falso. Se impostato su true, pulisce il solido dai bordi residui lasciati dalle operazioni. Per maggiori dettagli vedere Affina forma.
- DATISections: elenca le sezioni utilizzate.
- DATISpine Tangent: vero o falso (predefinito). True estende il percorso per includere i bordi tangenti.
- DATIAuxiliary Spine Tangent: vero o falso (predefinito). Vero estende il percorso ausiliario per includere i bordi tangenti.
- DATIAuxiliary Curvelinear: vero o falso (predefinito). True calcola la normale tra i punti equidistanti su entrambe le dorsali.
- DATIMode: modalità di profilo. vedere Opzioni.
- DATIBinormal: vettore binomiale per la modalità di orientamento corrispondente.
- DATITransition: modalità di transizione. Le opzioni sono "Trasformato", "Angolo destro" o "Angolo rotondo".
- DATITransformation: "Costante" usa una singola sezione trasversale. "Multisection" utilizza due o più sezioni trasversali. "Linear", "S-shape" e "Interpolation" non sono al momento funzionanti.
Limitazioni
- Gli schizzi devono formare profili chiusi.
- Non è possibile utilizzare un vertice come sezione trasversale.
- Una sezione trasversale non può giacere sullo stesso piano di quella immediatamente precedente.
- Per controllare meglio la forma dello sweep, è consigliabile che tutte le sezioni abbiano lo stesso numero di segmenti. Ad esempio, per uno sweep tra un rettangolo e un cerchio, il cerchio può essere suddiviso in 4 archi collegati.