Controlla geometria
|
Posizione nel menu
|
Part → Controlla geometria
|
Ambiente
|
Part
|
Avvio veloce
|
Nessuno
|
Vedere anche
|
|
|
Introduzione
Lo strumento di controllo della geometria consente di verificare se si dispone di un solido valido
Utilizzo
Lo strumento è disponibile nel menu dell'ambiente Parte o con il pulsante nella barra degli strumenti booleani.
Selezionare una parte (attenzione, per verificare la validità di un solido selezionare tutta la parte e non una sola faccia) quindi avviare lo strumento.
I risultati del controllo sono visibili nel pannello Azioni.
Se si desidera attivare i controlli BOP aggiuntivi (BOP= Boolean OPerations) basta seguire questi passaggi:
Strumenti > Modifica parametri > Preferenze > Mod > Part > CheckGeometry
quindi nel riquadro di destra fare doppio clic sotto Valore per il parametro RunBOPCheck e impostarlo true poi cliccare su "Salva su disco", chiudere e riavviare.
Vedere la schermata sottostante.
Se il parametro o la cartella non esistono, è possibile crearli con:
- scegliere "Strumenti > Modifica parametri ..." dal menu principale
- espandere il gruppo "Preferenze"
- espandere il gruppo "Mod"
- espandere il gruppo "Part"
- cliccare con il destro e scegliere "Add sub-group"
- nome del sub-group "CheckGeometry"
- accertarsi che il sub-group "CheckGeometry", appena creato, sia selezionato e cliccare con il destro nel riquadro destro della finestra (vuoto) e scegliere "New Boolean Item"
- dare al "New Boolean Item" il nome "RunBOPCheck" e accertarsi che sia impostato "true"
Eseguire il controllo e interpretare i risultati
- selezionare nella vista ad albero uno o più oggetti da controllare
- cliccare su

- sul lato sinistro dello schermo si ottiene un rapporto che mostra il risultato della scansione
- se la scansione restituisce degli errori si può fare clic su uno specifico messaggio di errore nella finestra del rapporto e la geometria corrispondente (bordo / faccia ...) viene evidenziata nella vista 3D
- Al momento, in FreeCAD non ci sono metodi di riparazione automatici per i solidi, quindi è necessario esplorare i passaggi eseguiti in FreeCAD per modellare la geometria specifica e cercare di correggere l'errore da soli