Path Workbench/it


Introduzione

L'ambiente Path viene utilizzato per produrre delle istruzioni macchina di tipo CNC machines da un modello 3D di FreeCAD. Con questo si producono oggetti 3D reali su macchine CNC come fresatrici, torni, macchine a taglio laser o simili. In genere, le istruzioni sono in un dialetto G-Code


Pathwb.png


L'ambiente Path di FreeCAD crea le istruzioni macchina con il seguente flusso di lavoro:


Link per gli impazienti

Secondo il prorpio interesse per l'ambiente Path sono disponibili diversi argomenti per ulteriori letture:

Concetti generali

L'ambiente Path genera un codice G che definisce i percorsi richiesti per fresare il progetto rappresentato dal modello 3D in codice interno, [the Path Job Operations FreeCAD G-Code dialect ], che viene successivamente tradotto nel dialetto appropriato per il controller CNC di destinazione selezionando il Postprocessore appropriato.

Il codice G è generato dalle direttive e dalle operazioni contenute in un percorso di lavorazione. Il flusso di lavorazione li elenca nell'ordine in cui verranno eseguiti. L'elenco può essere popolato aggiungendo Operazioni sui percorsi, Vestizioni dei percorsi, Comandi parziali dei percorsi e Modifiche ai percorsi, dal menu Path o dai pulsanti della GUI.

Path offre un Gestore degli utensili (Libreria, Tabella utensili), un ispettore del G-Code e strumenti di simulazione. Collega il Post Processore e consente di importare ed esportare i modelli di lavoro.

L'ambiente Path ha dipendenze esterne tra cui:

  1. Le unità del modello 3D di FreeCAD sono definite nelle impostazioni Unità → Preferenze ... → Generale → Unità di misura. La configurazione del postprocessore definisce le unità G-Code finali.
  2. Il percorso del file macro e le tolleranze geometriche sono definiti nella scheda Modifica → Preferenze ... → Path → Preferenze lavorazione.
  3. I colori sono definiti in Modifica → Preferenze ... → Path → scheda Colori Path.
  4. I parametri dei tag sono definiti nella scheda Modifica → Preferenze ... → Path → Dressups.
  5. Se la qualità del modello Base 3D supporta i requisiti del Path, supera la Verifica della geometria.

Units

Unit handling in Path can be confusing. There are several points to understand:

  1. FreeCAD base units for length and time are 'mm' and 's' respectively. Velocity is thus 'mm/s'. This is what FreeCAD stores internally regardless of anything else
  2. The default unit schema uses the default units. If you're using the default schema and you enter a feed rate without a unit string, it will get entered as 'mm/s'
  3. Most CNC machines expect feed rate in the form of either 'mm/min' or 'in/min'. Most post-processors will automatically convert the unit when generating gcode.

Schemas:

  1. Changing schema in preferences changes default unit string for the input fields. If you're a Path user and prefer to design in metric, it's highly recommended that you use the "Metric Small Parts & CNC" schema. If you design in US units, either the Imperial Decimal and Building US will work
  2. Changing your preferred unit schema will have no effect on output but will help avoid input errors

Output:

  1. Generating the correct unit in output is the responsibility of the post-processor and is done only at that time
  2. Machine output unit is completely unrelated to your selected unit schema
  3. Post-processors produce either metric (G21) output, Imperial (G20) output or are configurable.
  4. Configurable post-processors default to metric (G21)
  5. If you want your configurable post-processor to output imperial gcode (G20), Set the correct argument in your job output configation (ie --inches for linuxcnc). This can be stored in a job template and set as your default template to make it automatic for all future jobs

Path Inspection:

  1. If you use the Path Inspect tool to look at g-code, you will see it in 'mm/s' because it is not being post-processed

I comandi di Path

Questi comandi sono usati per impostare un progetto CNC e gestire i modelli.

Lavorazione

Vestizioni

Comandi parziali

Modifica percorso

Altro

preferenze


Script

L'ambiente Path offre una vasta gamma di script API in python. Con gli script python è possibile creare e modificare i percorsi, o estendere le funzionalità disponibili nell'ambiente.

FAQ

Domande frequenti su Path

L'ambiente Path condivide molti concetti con altri pacchetti software CAM ma ha le sue peculiarità. Se qualcosa sembra sbagliato, questo potrebbe essere un buon punto di partenza.

Online version: "http://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Path_Workbench/it&oldid=283595"

Navigation menu