Il sistema delle preferenze di FreeCAD si trova nel menu Modifica → Preferenze.
Le funzionalità di FreeCAD sono suddivise in moduli separati, ciascun modulo si occupa della lavorazione in uno specifico Ambiente. FreeCAD utilizza il caricamento tardivo (late loading), questo significa che i componenti vengono caricati solo quando sono necessari. Come si può notare, un ambiente di lavoro con tutti i suoi componenti viene caricato solo al momento in cui l'ambiente viene selezionato nella barra degli strumenti di FreeCAD. Questo vale anche per le impostazioni delle preferenze (ndt le preferenze sono trattate come un componente dell'ambiente).
Senza alcun modulo caricato, si ha accesso a due sezioni di configurazione, responsabili delle impostazioni generali dell'applicazione e delle impostazioni della visualizzazione.
Quando si avvia FreeCAD senza nessun Ambiente caricato, si visualizza una finestra delle preferenze minimale. Man mano che si caricano i moduli aggiuntivi, nella finestra delle preferenze appaiono delle nuove sezioni che consentono di configurare i dettagli di ogni ambiente di lavoro.
FreeCAD è sempre in costante evoluzione, quindi il contenuto di tali schermate potrebbe differire dagli screenshot precedenti. Le impostazioni sono di solito auto-esplicative, quindi non dovresti avere alcuna difficoltà a configurare FreeCAD in base alle tue esigenze.
Il modulo Draft ha una propria finestra di dialogo per le preferenze