Raytracing project/it


Questo è il progetto di sviluppo per l'implementazione di un modulo Raytracing in FreeCAD (Rendere realistici gli oggetti tramite il tracciato di raggi di luce). Esso segue le regole della metodologia Getting things done (metodo per l'organizzazione delle proprie azioni, per la gestione del tempo e dei progetti per 'fare in modo che le cose vengano fatte'). I progetti sono raccolti nel Piano di sviluppo (Development roadmap).

Finalità e principi

Lo scopo di questo progetto è quello di aggiornare il modulo di renderizzazione corrente Raytracing.png Raytracing che ora utilizza POV-Ray (un renderizzatore parziale che dà risultati soddisfacenti) e permettere di utilizzare renderizzatori più moderni come Lux Render, Yafaray, Indigo.

Scopo di questo progetto è anche quello di fornire una interfaccia generica che permetta di utilizzare più back-end (stadi finali) di renderizzazione per visualizzarne le caratteristiche all'interno di FreeCad. Una interfaccia di programmazione più generica permetterà di creare più facilmente i plugin di rendering.

L'interfaccia consentirà di utilizzare sia i renderizzatori open source che i renderizzatori proprietari esterni per generare file di scena compatibili e avviare un processo separato in background. Il risultato potrà quindi essere visualizzato in anteprima direttamente all'interno FreeCAD aprendo il file temporaneo di output (se disponibile).

Ogni renderizzatore sarà un plugin all'interno di una interfaccia generica e fornirà materiali e modalità di renderizzazione compatibili.

Risultati

Una eccellente visualizzazione realistica! Produrre risultati di alta qualità degli oggetti dei documenti di FreeCAD e fornire una interfaccia molto semplice con i parametri preimpostati per consentire l'avvio rapido dell rendering e delle anteprime.

L'interfaccia utente dovrebbe consentire di realizzare situazioni complesse e, possibilmente, di visualizzarle in anteprima in modo da permettere di cambiare e modificare le luci e le posizioni. Tuttavia, l'obiettivo è di fornire una suite di rendering completa di tutte le funzionalità.

Riflessioni

'Dovrà' essere creata una libreria dei materiali per ogni plugin di rendering con i parametri preimpostati. Le proprietà del materiale potranno essere modificate.

Avere i parametri della scena preimpostati dovrebbe consentire anche agli utenti poco esperti di rendering di produrre delle belle immagini in breve tempo.

Organizzazione

L'interfaccia generica è attualmente in fase di creazione e, per testarla, Lux Render, che è un renderizzatore unbiased (accurato), sarà il primo renderizzatore ad essere implementato.

Il lavoro attuale è realizzato interamente da mrlukeparry sul suo ramo di renderizzazione Github Render Branch.

Attualmente è possibile renderizzare oggetti con Lux Render:

LuxRenderOutput.png

Nell'immagine precedente è visualizzata una Parte creata da uno Schizzo di PartDesign e poi renderizzata con il nuovo Modulo Render in fase di sviluppo in Lux Render. Lux Render permette di creare gradevoli effetti, come ad esempio la profondità di campo DOF (Depth of Field), per migliorare il realismo.

Azioni successive

Online version: "http://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Raytracing_project/it&oldid=123530"

Navigation menu