The FreeCAD source code/it


Il codice sorgente di FreeCAD è gestito con git, ed è pubblico, aperto e disponibile sotto la licenza LGPL. Esso può essere copiato, scaricato, letto, analizzato, ridistribuito e modificato da chiunque. Se avete intenzione di apportare delle modifiche che desiderate vedere incluse nel codice ufficiale, ricordate che le modifiche devono essere approvate dagli sviluppatori di FreeCAD, quindi è saggio discutere prima le proprie intenzioni e idee nel forum, per non rischiare che le modifiche vengano poi respinte a causa di qualche motivo imprevisto.

Se siete interessati a esplorare il codice FreeCAD, qui di seguito ci sono alcuni suggerimenti e informazioni utili per fornire una traccia .

  • La struttura di base del codice sorgente è organizzata in questo modo:
    • App: contiene l'applicazione FreeCAD in modalità console, definisce le strutture di base e le classi di base per gli oggetti del documento, che vengono utilizzate dai moduli per costruire i propri oggetti.
    • Base: contiene le funzionalità di base comunemente utilizzate da tutto FreeCAD: vettori 3D, unità, matrici, posizionamento, ecc
    • Gui: contiene l'applicazione FreeCAD in modalità GUI, definisce la vista 3D, contiene molti strumenti e funzioni che sono utilizzate dagli ambienti di lavoro per interagire con l'interfaccia e con la vista 3D, definisce le classi di base per i gestori della vista.
    • Doc: contiene principalmente un file di aiuto all-in-one di Qt generato da questo wiki.
    • Mod: contiene tutti i moduli, anche essi divisi in App e Gui (fatta eccezione per i moduli Python, che non sempre seguono così chiaramente questa regola).

Approfondimenti

Online version: "http://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=The_FreeCAD_source_code/it&oldid=270459"

Navigation menu