Whiffle Ball tutorial/it


Base ExampleCommandModel.png Tutorial

Argomento
Whiffle Ball (Modulo Part)
Livello di difficoltà
Base
Tempo di esecuzione
Autore
r-frank
Versione di FreeCAD
0.16.6703
File di esempio
[1] Whiffle Ball


Introduzione

Questo tutorial descrive l'uso dell'ambiente Parte. Si esercita:


Suggerimento: Se si seleziona qualcosa di sbagliato o semplicemente si vuole rapidamente deselezionare tutto,
cliccare semplicemente nello spazio vuoto della vista 3D (Con lo stile di Navigazione OpenInventor: CTRL-Click).

Modello finale

Tutorial WhiffleBall.jpg

Impostare la forma di base

  1. Passare nell'ambiente Part
  2. Creare un nuovo documento cliccando su File Nuovo
  3. Inserire un cubo facendo clic su Part Box.png
  4. Assicurarsi che il box ("cubo") sia selezionato nella vista ad albero
  5. Modificare le dimensioni del box (vedere la scheda dati) in
    1. Lunghezza=90 mm
    2. Larghezza=90 mm
    3. Altezza=90 mm
  6. Fare clic nel campo del valore della riga del posizionamento della scheda dati in modo che sulla destra appaia ...
  7. Cliccare su ... per modificare il posizionamento del box
    1. X=-45 mm
    2. Y=-45 mm
    3. Z=-45 mm
  8. Cliccare su OK per chiudere il dialogo
  9. Inserire un nuovo box ("cube001") cliccando su Part Box.png
  10. Assicurarsi che il box ("cubo001") sia selezionato nella vista ad albero
  11. Modificare le dimensioni del box ("cubo001") (vedere la scheda dati) in
    1. Lunghezza=80 mm
    2. Larghezza=80 mm
    3. Altezza=80 mm
  12. Modificare il posizionamento del box ("cubo001") in
    1. X=-40 mm
    2. Y=-40 mm
    3. Z=-40 mm
  13. Cliccare su Part Cylinder.png per inserire un cilindro ("cylinder")
  14. Assicurarsi che il cilindro ("cilindro") sia selezionato nella vista ad albero
  15. Impostare il raggio del cilindro a 27,5 mm, cambiare l'altezza in 120 mm
  16. Impostare il posizionamento del "cilindro" a
    1. X-Pos: 0 mm
    2. Y-Pos: 0 mm
    3. Z-Pos: -60 mm
  17. Cliccare su Part Cylinder.png per inserire un nuovo cilindro ("cilindro001")
  18. Impostare il raggio del "cilindro001" a 27,5 mm, cambiare l'altezza in 120 mm
  19. Scegliere Modifica -> Duplica selezione dal menu principale per ottenere un altro cilindro ("cilindro002")
  20. Accertarsi che il "cilindro001" sia selezionato nella vista ad albero
  21. Impostare il posizionamento del "cilindro001" a
    1. Z-Pos: -60 mm
    2. Rotation-Axis: X
    3. Angle: 90°
  22. Cliccare su OK per applicare i valori e chiudere il dialogo
  23. Accertarsi che il "cilindro002" sia selezionato nella vista ad albero
  24. Impostare il posizionamento del "cilindro002" a
    1. X-Pos: -60 mm
    2. Rotation-Axis: Y
    3. Angle: 90°
  25. Cliccare su OK per applicare i valori e chiudere il dialogo
  26. Cliccare su View-axometric.png per passare alla visualizzazione assonometrica
  27. Cliccare su View-zoom-all.png per adattare la vista a "visualizza tutto"
  28. Selezionare "cubo001", "cilindro", "cilindro001" e "cilindro002" e fonderli cliccando su Part Fuse.png
  29. Selezionare "cubo" e "fusione", ma accertarsi che il "cubo" sia selezionato per primo
  30. Applicare un taglio booleano facendo clic su Part Cut.png
  31. La forma di base finita dovrebbe essere simile a questa:

Tutorial WhiffleBall BasicShape.jpg

Tagliare gli angoli, prima parte

  1. Inserire un box ("cubo002") cliccando su Part Box.png
  2. Modificare le dimensioni del box ("cubo002")(vedere la scheda dati) in
    1. Lunghezza=140 mm
    2. Larghezza=112 mm
    3. Altezza=112 mm
  3. Modificare il posizionamento del box ("cubo002") in
    1. X=-70 mm
    2. Y=-56 mm
    3. Z=-56 mm
  4. Inserire un box ("cubo003") cliccando su Part Box.png
  5. Modificare le dimensioni del box ("cubo003")(vedere la scheda dati) in
    1. Lunghezza=180 mm
    2. Larghezza=180 mm
    3. Altezza=180 mm
  6. Modificare il posizionamento del box ("cubo003") in
    1. X=-90 mm
    2. Y=-90 mm
    3. Z=-90 mm
  7. Assicurarsi che il "cubo002" sia selezionato nella vista ad albero, altrimenti selezionarlo
  8. Scegliere Modifica -> Duplica selezione dal menu principale per ottenere un altro box ("cubo004")
  9. Assicurarsi che il "cubo003" sia selezionato nella vista ad albero, altrimenti selezionarlo
  10. Scegliere Modifica -> Duplica selezione dal menu principale per ottenere un altro box ("cubo005")
  11. Selezionare "cubo003" e "cubo002", ma accertarsi che il "cubo003" sia selezionato per primo
  12. Attivare il menu per cambiare il posizionamento
  13. Attivare l'opzione "Applica le modifiche incrementali al posizionamento dell'oggetto", notare che tutti i valori sono resettati ...
  14. Scegliere "Rotazione: Asse X" e "Angolo: 45°" poi cliccare su Applica
  15. Scegliere "Rotazione: Asse Z" e "Angolo: 45°" poi cliccare su Applica
  16. Cliccare su OK per chiudere il dialogo
  17. Applicare un taglio booleano facendo clic su Part Cut.png, l'oggetto risultante si chiamerà "cut001"

Tagliare gli angoli, seconda parte

  1. Selezionare "cubo005" e "cubo004", ma accertarsi che il "cubo005" sia selezionato per primo
  2. Attivare il menu per cambiare il posizionamento
  3. Attivare l'opzione "Applica le modifiche incrementali al posizionamento dell'oggetto", notare che tutti i valori sono resettati ...
  4. Scegliere "Rotazione: Asse X" e "Angolo: 45°" poi cliccare su Applica
  5. Scegliere "Rotazione: Asse Z" e "Angolo: -45°" poi cliccare su Applica
  6. Cliccare su OK per chiudere il dialogo
  7. Applicare un taglio booleano facendo clic su Part Cut.png, l'oggetto risultante si chiamerà "cut002"
  8. Cliccare su View-axometric.png per passare alla visualizzazione assonometrica
  9. Cliccare su View-zoom-all.png per adattare la vista a "visualizza tutto"

Se tutto è andato bene il vostro modello dovrebbe assomigliare a questo:

Tutorial WhiffleBall UnfinishedShape.jpg

Finire il modello

  1. Selezionare "cut" e "cut001", ma accertarsi che il "cut" sia selezionato per primo
  2. Applicare un taglio booleano facendo clic su Part Cut.png, l'oggetto risultante si chiamerà "cut003"
  3. Selezionare "cut003" e "cut002", ma accertarsi che il "cut003" sia selezionato per primo
  4. Applicare un taglio booleano facendo clic su Part Cut.png, l'oggetto risultante si chiamerà "cut004"
  5. Cliccare su View-axometric.png per passare alla visualizzazione assonometrica
  6. Cliccare su View-zoom-all.png per adattare la vista a "visualizza tutto"
  7. Non dimenticate di salvare il file ...

Complimenti! Avete appena finito questo tutorial con successo!


Online version: "http://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Whiffle_Ball_tutorial/it&oldid=285182"

Navigation menu