Il formato DWG è un formato di file binario closed source che non è supportato direttamente da FreeCAD. Prima deve essere convertito usando un'applicazione esterna e dopo si può importare la conversione in FreeCAD e utilizzarla.
Notare che al momento non è possibile importare DWG 3D in FreeCAD. I dati 3D sono incorporati come dati binari .SAT (ACIS), un formato proprietario e non documentato.
Il convertitore Teigha è una piccola utility liberamente disponibile che consente di convertire tra diverse versioni i file DWG e DXF. FreeCAD può usarlo per offrire l'importazione e l'esportazione dei file DWG, convertendo prima i formati DWG in DXF al suo interno, e poi importando il contenuto dei file tramite il suo importatore DXF standard. Si applicano le restrizioni di importazione di DXF.
Su tutte le piattaforme, basta installare il pacchetto appropriato da https://www.opendesign.com/guestfiles/teigha_file_converter . Se, dopo l'installazione, l'utility non viene trovata automaticamente da FreeCAD, può essere necessario impostare manualmente il percorso del file eseguibile del converter. Attivare l'ambiente Draft, poi nelle opzioni del menu Modifica -> Preferenze -> Draft -> Importa/Esporta -> DWG inserire il percorso per l'eseguibile Teigha File Converter.
Per maggiori dettagli sull'installazione vedere questo tutorial.
Il programma può essere utilizzato da riga di comando o dall'interfaccia grafica. Accertarsi di convertire i file dwg in un formato ASCII.
Il formato da riga di comando è:
Esempio per Linux
TeighaFileConverter "/home/dwg-data" "/home/dxf-data" "ACAD2010" "DXF" "0" "1" "test.dwg"
Il secondo numero (audit) deve essere 1 altrimenti l'operazione fallisce
Esempio per Windows
"C:\Program Files\ODA\Teigha File Converter 3.08.2\TeighaFileConverter.exe" "Path-To-Input-Directory" "Path-To-Output-Directory" "ACAD2010" "DXF" "0" "1" "Name-Of-A-Test-File.dwg"
C'è un programma commerciale gratuito chiamato Draft Sight (http://www.3ds.com/products-services/draftsight/overview/) che può importare la maggior parte dei file DWG e può salvare ed esportare in formati compatibili con FreeCAD. Draftsight funziona su
Per attivare il programma è richiesta la registrazione gratuita.
C'è anche DoubleCAD XT (https://www.turbocad.com/content/doublecad-xt-v5). Il programma è gratuito per uso personale e commerciale. Si richiede una iscrizione gratuita per ricevere il codice di attivazione via e-mail. Questo programma è solo per Windows.
Esportare i file di AutoCAD in un formato più amichevole a FreeCAD, come DXF R12 o R14, SVG, e se la versione lo supporta, IGES. Tutti questi formati sono delle alternative migliori al formato DWG quando si utilizza FreeCAD.
È importante sapere che, contrariamente alla credenza popolare, non vi è alcuna differenza tra il contenuto di un file salvato in formato DWG o DXF, a condizione che sia la stessa versione (es. DWG 2014 o DXF 2014). Entrambi i formati sono mantenuti da Autodesk, ed entrambi supportano esattamente le stesse caratteristiche. La differenza è che DWG è chiuso (codice-macchina), mentre DXF è aperto.
In poche parole, smettere di accettare il lavoro svolto in formato DWG. Nella pratica, spesso questo è più facile a dirsi che a farsi. Tuttavia, per gli utenti e i sostenitori di FreeCAD non sarebbe una cattiva pratica quella di evitare e respingere il formato DWG, quando possibile.