Foratura
|
Posizione nel menu
|
Path → Foratura
|
Ambiente
|
Path
|
Avvio veloce
|
P,D
|
Vedere anche
|
|
|
Descrizione
Il comando Foratura genera un'operazione di foratura nella lavorazione.
Utilizzo
- Selezionare lo strumento Foratura dal menu Path, o premere il pulsante GUI.
- Scegliere un controller dello strumento dalla finestra pop-up del dialogo di selezione e confermare premendo OK.
- I fori con il diametro dello strumento disponibili per l'elaborazione compaiono nell'elenco della scheda Geometria di base. Confermare che i fori dell'elenco sono i fori destinati all'elaborazione, oppure aggiungerne, abilitarne o disabilitarne, se necessario. I fori possono essere aggiunti selezionando le facce che ospitano i fori.
- Accertarsi che le profondità e la profondità finale sono corrette, altrimenti correggerle.
- Accertarsi che Heights, Safe e Clearance Heights sono corrette, altrimenti correggerle.
- Nella scheda Operazione, specificare il valore di Retract Height, Peck Depth, e il periodo Dwell in secondi. Abilitare Peck, Dwell, e Use Tip Length se è necessario.
Peck disabled generates (G81 canned drill cycles).
Peck enabled generates (G83 canned drill cycles).
Dwell enabled is currently unsupported, but is intended to generate (G82 canned drill cycles).