Vista di Arch
|
Posizione nel menu
|
TechDraw → Vista di Arch
|
Ambiente
|
TechDraw
|
Avvio veloce
|
|
Vedere anche
|
|
|
Descrizione
Lo strumento Vista di Arch inserisce la vista di un Piano di sezione di Arch in una pagina di TechDraw
Uso
- Selezionare una Sezione di Arch nella finestra 3D o nella vista a albero.
- Se nel documento ci sono più pagine di disegno, è necessario selezionare anche la pagina desiderata nella struttura.
- Premere il pulsante
Vista di Arch
- Nella pagina viene aggiunta una vista di un oggetto di Arch.
Opzioni
- La Vista di Arch è resa dal Modulo Arch, allo stesso modo come nell'ambiente Drawing. Vedere le Note
- Le dimensioni, i testi di Draft e qualsiasi altro oggetto 2D (schizzo o disegno) considerato dal piano di sezione è reso sopra la geometria solida "così come è" (senza nessuna intersezione o linea nascosta).
- I volumi degli Spazi di Arch non sono resi, viene resa solo l'etichetta.
- Le linee di sezione, le linee proiettate (se la proprietà Show Hidden è impostata su True) e le linee 2D di cui sopra possono essere rese con diversi spessori di tratto. Questo può essere configurato nelle preferenze di Arch.
- La Vista di Arch ha due modalità di rendering: 1 - Wireframe (solo linee), che utilizza gli algoritmi OpenCasCade del modulo Drawing, è veloce e produce solo linee (non è possibile riempire le facce), e 2 - Solid, che si basa sull'algoritmo di Painter, ed è in grado di rendere le facce piene replicando il colore della forma. Però, la seconda modalità è molto più lenta e può fallire in molte situazioni. L'immagine sottostante illustra le differenze tra le due modalità di rendering:
- Per le Tubazioni sono rese solo le linee di base, ma non il volume dei tubi:
Proprietà
- DATASource: L'oggetto Piano di sezione da visualizzare
- DATAAll On: Se gli oggetti nascosti devono essere mostrati o meno. Se false, sono resi solo gli oggetti che sono visibili nella vista 3D
- DATARender Mode: La modalità di rendering da usare, Solido o Wireframe
- DATAShow Hidden: Se la geometria nascosta (la parte della geometria che sta dietro al piano di sezione) deve essere mostrata o meno. Viene resa con linee tratteggiate che possono essere configurate nelle preferenze di Arch.
- DATAShow Fill: Se le aree tagliate devono essere riempite di colore grigio o no
- DATALine Width: La larghezza delle linee principali. Il rapporto dello spessore tra le linee di sezione e le linee 2D proiettate può essere configurato nelle preferenze di Arch
- DATAFont Size: Le dimensioni di tutti i testi che appaiono in questa vista
Script
La Vista di Arch può essere aggiunta alla pagina utilizzando Python.
dv = FreeCAD.ActiveDocument.addObject('TechDraw::DrawViewArch','TestArch')
dv.Source = mySectionPlane
rc = page.addView(dv)
Notes
- Since the ArchView is rendered within the Arch Module, TechDraw has limited control over it's appearance. You may need to make changes within Arch to get the representation you want.