Arch Space/it


Arch Space.png Spazio

Posizione nel menu
Arch → Spazio
Ambiente
Arch
Avvio veloce
S P
Vedere anche
Nessuno


Lo strumento Spazio consente di definire un volume vuoto, basato su una forma solida, oppure definendo i suoi confini, o con un mix di entrambi. Se è basato esclusivamente sui confini, il volume viene calcolato a partire dai confini dati, e sottraendo lo spazio interno ai confini. L'oggetto spazio definisce sempre un volume solido. La superficie di un oggetto spazio, calcolata intersecando un piano orizzontale nel centro di massa del volume dello spazio, può anche essere visualizzato impostando la modalità di visualizzazione dell'oggetto spazio in "detailed".

Arch Space example.jpg

Nell'immagine sopra, viene creato un oggetto spazio da un oggetto solido esistente, poi sono aggiunte due facce della parete come confini, ed è impostato la modalità di visualizzazione "detailed" per visualizzare l'area del pavimento.

Utilizzo

Proprietà

SpaceProperties it.png


Inoltre sono disponibili le Proprietà standard di vista degli oggetti.

Script

Lo strumento Spazio può essere utilizzato nelle macro e dalla console di Python tramite la seguente funzione:

makeSpace(objects) 

Esempio:

import FreeCAD, Arch, Part
b = Part.makeBox(2,2,2)
FreeCAD.ActiveDocument.addObject("Part::Feature","Box").Shape=b
sp = makeSpace([FreeCAD.ActiveDocument.Box]) 

Dopo aver creato un oggetto spazio, ad esso si possono aggiungere delle facce selezionate con la seguente funzione:

import FreeCADGui
Arch.addSpaceBoundaries(sp, FreeCADGui.Selection.getSelectionEx()) 

I confini possono essere rimossi con:

Arch.removeSpaceBoundaries(sp, FreeCADGui.Selection.getSelectionEx()) 

Limitazioni


Online version: "http://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Space/it&oldid=280088"

Navigation menu