74 lines
4.8 KiB
HTML
74 lines
4.8 KiB
HTML
<html><head><title>FreeCAD and DXF Import/it</title><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"><link type='text/css' href='wiki.css' rel='stylesheet'></head><body><h1>FreeCAD and DXF Import/it</h1></div>
|
|
|
|
<div id="mw-content-text" lang="it" dir="ltr" class="mw-content-ltr"><hr/><div class="mw-parser-output"><div id="toc" class="toc"><div class="toctitle"><h2>Contents</h2></div>
|
|
<ul>
|
|
<li class="toclevel-1 tocsection-1"><a href="#Note_Legali"><span class="tocnumber">1</span> <span class="toctext">Note Legali</span></a></li>
|
|
<li class="toclevel-1 tocsection-2"><a href="#Come_installarle"><span class="tocnumber">2</span> <span class="toctext">Come installarle</span></a></li>
|
|
<li class="toclevel-1 tocsection-3"><a href="#Impostare_le_opzioni"><span class="tocnumber">3</span> <span class="toctext">Impostare le opzioni</span></a></li>
|
|
<li class="toclevel-1 tocsection-4"><a href="#Trucchi_e_consigli"><span class="tocnumber">4</span> <span class="toctext">Trucchi e consigli</span></a></li>
|
|
</ul>
|
|
</div>
|
|
|
|
<h2><span class="mw-headline" id="Note_Legali">Note Legali</span></h2>
|
|
<p>Per essere in grado di importare dei file DXF è necessario installare manualmente alcuni file. Perché questo? Queste librerie sono pubblicate con un'altra licenza di FreeCAD, così gli sviluppatori di FreeCAD non devono impacchettarle con l'applicazione FreeCAD.
|
|
</p>
|
|
<h2><span class="mw-headline" id="Come_installarle">Come installarle</span></h2>
|
|
<p>Per installare l'importatore Draft-dxf:
|
|
</p>
|
|
<ol><li> Andare a <a rel="nofollow" class="external text" href="https://github.com/yorikvanhavre/Draft-dxf-importer">Yorik's Github account</a> e scaricare questi file (sul lato destro si può scegliere "download as ZIP").</li>
|
|
<li> Mettere i file nella cartella delle macro.</li></ol>
|
|
<ul><li> In Ubuntu, normalmente la cartella si trova in </li></ul>
|
|
<pre>/home/your_user_name/.FreeCAD
|
|
</pre>
|
|
<p>La directory è nascosta. Potrebbe essere necessario renderla visibile.
|
|
</p>
|
|
<ul><li> In Windows, la directory standard delle macro è </li></ul>
|
|
<pre>C:\Users\your_user_name\AppData\Roaming\FreeCAD
|
|
</pre>
|
|
<p>Se non si è sicuri di dove si trova la directory delle macro,
|
|
</p>
|
|
<ol><li> aprire FreeCAD andare in "Modifica → Preferenze",</li>
|
|
<li> selezionare "Generali" nella colonna di sinistra e selezionare la categoria "Macro" nell'angolo in alto a destra della finestra delle preferenze. Ci dovrebbe essere un campo denominato "Percorso Macro".</li></ol>
|
|
<p>Tutorial: <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Dxf_Importer_Install/it" title="Dxf Importer Install/it">Installare l'importatore DXF</a>
|
|
</p>
|
|
<h2><span class="mw-headline" id="Impostare_le_opzioni">Impostare le opzioni</span></h2>
|
|
<p>È possibile impostare diverse opzioni di importazione per DWG/DXF. Secondo la versione è necessario utilizzare un metodo diverso.
|
|
</p>
|
|
<ul><li> <b>FreeCAD 0.14 e precedenti</b></li></ul>
|
|
<ol><li> Aprire FreeCAD.</li>
|
|
<li> Passare all'ambiente Draft. (In caso contrario, non sarà possibile visualizzare le opzioni)</li>
|
|
<li> Andare in "Modifica → Preferenze" e selezionare "Draft" nella colonna di sinistra.</li>
|
|
<li> Selezionare "DXF / DWG-Options"nell'angolo in alto a destra della finestra delle preferenze.</li></ol>
|
|
<ul><li> <b>FreeCAD 0.15 e successive</b></li></ul>
|
|
<ol><li> Aprire FreeCAD.</li>
|
|
<li> Passare all'ambiente Draft. (In caso contrario, non sarà possibile visualizzare le opzioni)</li>
|
|
<li> Andare in "Modifica → Preferenze".</li>
|
|
<li> Ora si dovrebbe vedere un'icona etichettata "Import-Export" nella colonna di sinistra. Selezionarla.</li></ol>
|
|
<h2><span class="mw-headline" id="Trucchi_e_consigli">Trucchi e consigli</span></h2>
|
|
<p>A volte sembra che i file DXF non importino nulla anche se in programmi CAD 2D-DXF si aprono senza problemi. In questo caso, si può provare:
|
|
</p>
|
|
<ol><li> andare in Modifica → Preferenze → Import/Export → DXF/DWG e deselezionare l'opzione "Unisci geometria" e riprovare. </li>
|
|
<li> Ricordate che forse ora non avrete i punti finali delle linee coincidenti. Si dovrà farli coincidere da soli.</li>
|
|
<li> Potete farlo con il comando "Close Shape" nel workbench Sketcher (con la versione 0.15) oppure è possibile applicare i vincoli manualmente</li></ol>
|
|
<p>Potete anche provare:
|
|
</p>
|
|
<ol><li> andare in Modifica → Preferenze → Draft → Generali e regolare il valore di "Tolerance" (default: 0,05)</li>
|
|
<li> Riprovare</li></ol>
|
|
<p>Buona importazione.
|
|
</p>
|
|
<div style="clear:both"></div>
|
|
</div>
|
|
|
|
|
|
|
|
</div>
|
|
|
|
</div><div class="printfooter">
|
|
Online version: "<a dir="ltr" href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=FreeCAD_and_DXF_Import/it&oldid=282433">http://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=FreeCAD_and_DXF_Import/it&oldid=282433</a>"</div>
|
|
<div id="catlinks" class="catlinks" data-mw="interface"></div><div class="visualClear"></div>
|
|
</div>
|
|
</div>
|
|
<div id="mw-navigation">
|
|
<h2>Navigation menu</h2>
|
|
|
|
</body></html> |