FreeCAD-Doc/localwiki/Image_Module-it.html
2018-07-19 18:47:02 -05:00

39 lines
3.5 KiB
HTML

<html><head><title>Image Module/it</title><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"><link type='text/css' href='wiki.css' rel='stylesheet'></head><body><h1>Image Module/it</h1></div>
<div id="mw-content-text" lang="it" dir="ltr" class="mw-content-ltr"><hr/><div class="mw-parser-output"><p>Il modulo <b>Immagine</b> gestisce diversi tipi di <a rel="nofollow" class="external text" href="http://en.wikipedia.org/wiki/Raster_graphics">immagini bitmap</a>, e permette di aprirle in FreeCAD.<br /> Attualmente, il modulo consente di aprire file di formato .bmp, .jpg, .png e .xpm in una finestra di visualizzazione separata.
</p><p>Il modulo <b>Immagine</b> consente inoltre di aprire una immagine su un piano nello spazio 3D di FreeCAD. Questa funzione è disponibile tramite il secondo pulsante dell'ambiente immagine. <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:Image_Import.png" class="image"><img alt="Image Import.png" src="32px-Image_Import.png" width="32" height="32" srcset="/wiki/images/thumb/b/b5/Image_Import.png/48px-Image_Import.png 1.5x, /wiki/images/b/b5/Image_Import.png 2x" /></a>
<br />
L'immagine importata può essere unita come schizzo a uno dei tre piani principali (XY/XZ/YZ) con offset positivo o negativo.
<br />
Questa funzione è disponibile solo se è stato aperto un documento di FreeCAD.
</p><p>L'immagine può essere spostata nello spazio 3D modificando il suo posizionamento nell'editor delle <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Property_editor/it" title="Property editor/it">Proprietà</a>.
<br />
Principalmente serve per costruire il tracciato di una nuova parte usando l'immagine come modello.
</p><p>L'immagine viene importata con 1 pixel = 1mm.
Pertanto si raccomanda di importare una immagine che abbia una risoluzione ragionevole.
L'immagine può essere scalata modificando i valori "XSize" e "YSize" nella scheda delle <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Property_editor/it" title="Property editor/it">Proprietà</a>.
L'immagine può essere spostata anche modificando i valori di Y/Z/X nella scheda Placement.
L'immagine può essere ruotata attorno ad un asse utilizzando il dialogo di posizionamento.
</p><p><b>Suggerimento:</b><br />
La tracciatura di elementi di sketch su un'immagine funziona meglio se l'immagine ha un piccolo offset negativo rispetto al piano dello schizzo, ovvero se l'immagine è posizionata leggermente dietro al piano dello schizzo .<br />
È possibile impostare un offset di -0,1 mm in fase di importazione oppure successivamente, modificando la posizione dell'immagine.
</p><p><b>Strumenti</b>
</p><p><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:Image_Import.png" class="image"><img alt="Image Import.png" src="32px-Image_Import.png" width="32" height="32" srcset="/wiki/images/thumb/b/b5/Image_Import.png/48px-Image_Import.png 1.5x, /wiki/images/b/b5/Image_Import.png 2x" /></a> <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Image_Import/it" title="Image Import/it">Importa immagine</a>
</p>
<div style="clear:both"></div>
</div>
</div>
</div><div class="printfooter">
Online version: "<a dir="ltr" href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Image_Module/it&amp;oldid=194314">http://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Image_Module/it&amp;oldid=194314</a>"</div>
<div id="catlinks" class="catlinks" data-mw="interface"></div><div class="visualClear"></div>
</div>
</div>
<div id="mw-navigation">
<h2>Navigation menu</h2>
</body></html>