FreeCAD-Doc/localwiki/Std_Part-it.html
2018-07-19 18:47:02 -05:00

108 lines
8.9 KiB
HTML

<html><head><title>Std Part/it</title><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"><link type='text/css' href='wiki.css' rel='stylesheet'></head><body><h1>Std Part/it</h1></div>
<div id="mw-content-text" lang="it" dir="ltr" class="mw-content-ltr"><hr/><div class="mw-parser-output"><table class="fcinfobox wikitable ct" >
<tr>
<td class="ctTitle">
<h3><span class="mw-headline" id="Parte"><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:Std_Part.png" class="image"><img alt="Std Part.png" src="32px-Std_Part.png" width="32" height="32" srcset="/wiki/images/thumb/1/19/Std_Part.png/48px-Std_Part.png 1.5x, /wiki/images/1/19/Std_Part.png 2x" /></a> Parte</span></h3>
</td></tr>
<tr>
<th class="ctOdd">Posizione nel menu
</th></tr>
<tr>
<td class="ctEven">Nessuno
</td></tr>
<tr>
<th class="ctOdd">Ambiente
</th></tr>
<tr>
<td class="ctEven">Tutti
</td></tr>
<tr>
<th class="ctOdd">Avvio veloce
</th></tr>
<tr>
<td class="ctEven">Nessuno
</td></tr>
<tr>
<th class="ctOdd">Vedere anche
</th></tr>
<tr>
<td class="ctEven"><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Std_Group/it" title="Std Group/it">Gruppo</a>, <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=PartDesign_Body/it" title="PartDesign Body/it">Corpo</a>
</td></tr>
<tr>
<td class="ctToc"><br /><div id="toc" class="toc"><div class="toctitle"><h2>Contents</h2></div>
<ul>
<li class="toclevel-1"><a href="#Parte"><span class="tocnumber">1</span> <span class="toctext">Parte</span></a></li>
<li class="toclevel-1 tocsection-1"><a href="#Descrizione"><span class="tocnumber">2</span> <span class="toctext">Descrizione</span></a>
<ul>
<li class="toclevel-2 tocsection-2"><a href="#Esempi_di_utilizzo"><span class="tocnumber">2.1</span> <span class="toctext">Esempi di utilizzo</span></a></li>
<li class="toclevel-2 tocsection-3"><a href="#Stato_attivo"><span class="tocnumber">2.2</span> <span class="toctext">Stato attivo</span></a></li>
<li class="toclevel-2 tocsection-4"><a href="#Origine"><span class="tocnumber">2.3</span> <span class="toctext">Origine</span></a></li>
<li class="toclevel-2 tocsection-5"><a href="#Gestione_della_visibilit.C3.A0"><span class="tocnumber">2.4</span> <span class="toctext">Gestione della visibilità</span></a></li>
</ul>
</li>
<li class="toclevel-1 tocsection-6"><a href="#Utilizzo"><span class="tocnumber">3</span> <span class="toctext">Utilizzo</span></a></li>
<li class="toclevel-1 tocsection-7"><a href="#Propriet.C3.A0"><span class="tocnumber">4</span> <span class="toctext">Proprietà</span></a></li>
<li class="toclevel-1 tocsection-8"><a href="#Limitazioni"><span class="tocnumber">5</span> <span class="toctext">Limitazioni</span></a></li>
</ul>
</div>
</td></tr></table>
<p><br />
</p>
<h2><span class="mw-headline" id="Descrizione">Descrizione</span></h2>
<p><b>Parte</b> è un contenitore per scopi generali che contiene un gruppo di oggetti in modo che essi possano essere spostati come una singola unità. Parte può contenere la maggior parte, se non qualsiasi oggetto di FreeCAD, come i corpi di PartDesign, gli oggetti dell'ambiente Parte, gli oggetti mesh, ecc.
</p><p>Parte fornisce un sistema di coordinate locali a cui è possibile associare schizzi e altri oggetti.
</p><p>Parte si trova nella barra degli strumenti Struttura che viene visualizzata in tutti ambienti.
</p><p><span style="font-size:x-small;"><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Release_notes_0.17/it" title="Release notes 0.17/it">disponibile dalla versione 0.17</a></span>
</p><p><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:Std_Part-tree.png" class="image"><img alt="Std Part-tree.png" src="Std_Part-tree.png" width="138" height="234" style="vertical-align: top" /></a><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:Std_Part_example.png" class="image"><img alt="Std Part example.png" src="Std_Part_example.png" width="486" height="410" /></a>
</p>
<h3><span class="mw-headline" id="Esempi_di_utilizzo">Esempi di utilizzo</span></h3>
<ul><li> Come un contenitore di assemblaggio che raggruppa oggetti da produrre separatamente, e che poi vengono incollati o avvitati insieme, come nel caso di un tavolo di legno.</li>
<li> Quando si importa un assieme STEP in FreeCAD, l'assieme principale e i suoi sottoinsiemi sono dei contenitori di Parti.</li>
<li> Una parte composta da più componenti non fusi insieme, come un cuscinetto a sfere.</li></ul>
<h3><span class="mw-headline" id="Stato_attivo">Stato attivo</span></h3>
<p>Un documento di FreeCAD può contenere più Parti. Può essere attiva solo una parte per volta. La parte attiva viene visualizzata nell'albero con un colore di sfondo blu chiaro.
</p>
<div class="floatnone"><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:Std_Part-tree-active.png" class="image"><img alt="Std Part-tree-active.png" src="Std_Part-tree-active.png" width="133" height="19" /></a></div>
<h3><span class="mw-headline" id="Origine">Origine</span></h3>
<p>L'origine comprende i tre assi standard (X, Y, Z) e tre piani standard (XY, XZ e YZ). Gli schizzi possono essere collegati a questi piani. Tutti gli elementi all'interno della parte sono riferiti all'origine della parte; il che significa che la parte può essere spostata e ruotata in riferimento al sistema di coordinate globale senza influire sul posizionamento di elementi che sono al suo interno.
</p>
<div class="floatnone"><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:PartDesign_Body_tree-02.png" class="image"><img alt="PartDesign Body tree-02.png" src="PartDesign_Body_tree-02.png" width="140" height="134" /></a></div>
<h3><span class="mw-headline" id="Gestione_della_visibilit.C3.A0">Gestione della visibilità</span></h3>
<p>La visibilità della Parte prevale sulla visibilità di qualsiasi oggetto che essa contiene. Se la parte è nascosta, sono nascosti anche gli oggetti che contiene, anche se la loro visibilità è impostata su true. Gli oggetti multipli all'interno di una parte possono essere visibili uno per volta.
</p>
<h2><span class="mw-headline" id="Utilizzo">Utilizzo</span></h2>
<ul><li> Premere il pulsante <span style="background: #DDDDDD; border: 1px solid #888888; padding: 0px 5px 1px 5px;"><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:Std_Part.png" class="image"><img alt="Std Part.png" src="24px-Std_Part.png" width="24" height="24" srcset="/wiki/images/thumb/1/19/Std_Part.png/36px-Std_Part.png 1.5x, /wiki/images/thumb/1/19/Std_Part.png/48px-Std_Part.png 2x" /></a> <b>Crea parte</b></span> nella barra degli strumenti. La parte diventa automaticamente attiva.</li>
<li> Fare doppio clic sulla parte nell'albero del modello per attivarla o disattivarla.</li>
<li> Per aggiungere oggetti a una parte, trascinali e rilasciali sulla parte nell'albero del modello.</li>
<li> Per rimuovere oggetti da una parte, trascinali e rilasciali fuori dalla parte e sull'etichetta del documento nella parte superiore dell'albero del modello.</li></ul>
<h2><span class="mw-headline" id="Propriet.C3.A0">Proprietà</span></h2>
<ul><li> <span style="font-size: 0.6em;padding-right:10px;">DATI</span><b>Id</b>: ID (Numero di parte) dell'elemento. Questo campo è facoltativo.</li>
<li> <span style="font-size: 0.6em;padding-right:10px;">DATI</span><b>License</b>: la licenza con cui viene rilasciata la parte.</li>
<li> <span style="font-size: 0.6em;padding-right:10px;">DATI</span><b>License URL</b>: l'indirizzo Web in cui è possibile trovare i termini della licenza.</li>
<li> <span style="font-size: 0.6em;padding-right:10px;">DATI</span><b>Placement</b>: specifica l'orientamento e la posizione della parte nello spazio 3D. Vedere <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Placement/it" title="Placement/it">Posizionamento</a>.</li>
<li> <span style="font-size: 0.6em;padding-right:10px;">DATI</span><b>Label</b>: l'etichetta è il nome dato all'operazione. Questo nome può essere cambiato a piacimento.</li>
<li> <span style="font-size: 0.6em;padding-right:10px;">DATI</span><b>Group</b>: elenca gli oggetti riferiti.</li></ul>
<h2><span class="mw-headline" id="Limitazioni">Limitazioni</span></h2>
<ul><li> Anche quando una parte è attiva, gli oggetti appena creati non sono collocati all'interno della parte, ma al fondo dell'albero. Basta trascinarli sulla parte.</li>
<li> Una parte non ha forma. Pertanto, non è possibile applicare la maggior parte delle operazioni 3D su una parte, ad esempio lo operazioni booleane di Part.</li>
<li> <i>Nota del redattore: al momento non è chiaro se lo stato attivo della Parte abbia uno scopo.</i></li></ul>
<p><br />
</p>
<div style="clear:both"></div>
</div>
</div>
</div><div class="printfooter">
Online version: "<a dir="ltr" href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Std_Part/it&amp;oldid=286838">http://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Std_Part/it&amp;oldid=286838</a>"</div>
<div id="catlinks" class="catlinks" data-mw="interface"></div><div class="visualClear"></div>
</div>
</div>
<div id="mw-navigation">
<h2>Navigation menu</h2>
</body></html>