FreeCAD-Doc/localwiki/Arch_Component-it.html
2018-07-19 18:47:02 -05:00

81 lines
10 KiB
HTML
Raw Blame History

This file contains invisible Unicode characters

This file contains invisible Unicode characters that are indistinguishable to humans but may be processed differently by a computer. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

<html><head><title>Arch Component/it</title><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"><link type='text/css' href='wiki.css' rel='stylesheet'></head><body><h1>Arch Component/it</h1></div>
<div id="mw-content-text" lang="it" dir="ltr" class="mw-content-ltr"><hr/><div class="mw-parser-output"><table class="fcinfobox wikitable ct" >
<tr>
<td class="ctTitle">
<h3><span class="mw-headline" id="Componente"><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:Arch_Component.png" class="image"><img alt="Arch Component.png" src="32px-Arch_Component.png" width="32" height="32" srcset="/wiki/images/thumb/9/93/Arch_Component.png/48px-Arch_Component.png 1.5x, /wiki/images/9/93/Arch_Component.png 2x" /></a> Componente</span></h3>
</td></tr>
<tr>
<th class="ctOdd">Posizione nel menu
</th></tr>
<tr>
<td class="ctEven">Arch → Utilità → Componente
</td></tr>
<tr>
<th class="ctOdd">Ambiente
</th></tr>
<tr>
<td class="ctEven"><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Module/it" title="Arch Module/it">Arch</a>
</td></tr>
<tr>
<th class="ctOdd">Avvio veloce
</th></tr>
<tr>
<td class="ctEven">C,M
</td></tr>
<tr>
<th class="ctOdd">Vedere anche
</th></tr>
<tr>
<td class="ctEven">
</td></tr>
<tr>
<td class="ctToc"><br /><div id="toc" class="toc"><div class="toctitle"><h2>Contents</h2></div>
<ul>
<li class="toclevel-1"><a href="#Componente"><span class="tocnumber">1</span> <span class="toctext">Componente</span></a></li>
<li class="toclevel-1 tocsection-1"><a href="#Descrizione"><span class="tocnumber">2</span> <span class="toctext">Descrizione</span></a></li>
<li class="toclevel-1 tocsection-2"><a href="#Utilizzo"><span class="tocnumber">3</span> <span class="toctext">Utilizzo</span></a></li>
<li class="toclevel-1 tocsection-3"><a href="#Propriet.C3.A0_comuni_dei_componenti_Arch"><span class="tocnumber">4</span> <span class="toctext">Proprietà comuni dei componenti Arch</span></a></li>
</ul>
</div>
</td></tr></table>
<p><br />
</p>
<h2><span class="mw-headline" id="Descrizione">Descrizione</span></h2>
<p>Crea un componente <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Module/it" title="Arch Module/it">Arch</a> non parametrico basato su un oggetto <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Part_Module/it" title="Part Module/it">Part</a>. Questo dà all'oggetto "basato su Part" gli stessi attributi e proprietà degli altri oggetti Arch, e permette di specificare come deve essere esportato in IFC impostando la sua proprietà <b>Role</b>.
</p>
<h2><span class="mw-headline" id="Utilizzo">Utilizzo</span></h2>
<ol><li> Selezionare un oggetto basato su <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Part_Module/it" title="Part Module/it">Part</a></li>
<li> Selezionare il menu Arch → Utilità → <span style="background: #DDDDDD; border: 1px solid #888888; padding: 0px 5px 1px 5px;"><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:Arch_Component.png" class="image"><img alt="Arch Component.png" src="16px-Arch_Component.png" width="16" height="16" srcset="/wiki/images/thumb/9/93/Arch_Component.png/24px-Arch_Component.png 1.5x, 32px-Arch_Component.png 2x" /></a> <a class="mw-selflink selflink">Componente</a></span></li></ol>
<h2><span class="mw-headline" id="Propriet.C3.A0_comuni_dei_componenti_Arch">Proprietà comuni dei componenti Arch</span></h2>
<p>L'oggetto Componente di Arch è anche una base condivisa da tutti gli altri oggetti Arch (<a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Wall/it" title="Arch Wall/it">Muro</a>, <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Structure/it" title="Arch Structure/it">Struttura</a>, ecc). Pertanto alcune delle sue proprietà e comportamenti sono comuni a tutti gli oggetti Arch (tranne gli strumenti che non producono oggetti solidi, come <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_SectionPlane/it" title="Arch SectionPlane/it">Piano di sezione</a> o <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Axis/it" title="Arch Axis/it">Assi</a>):
</p>
<ul><li> <b>Base shape</b>: I Componenti di Arch sono sempre basati su una <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Part_Module/it" title="Part Module/it">Forma</a> o basati su un oggetto base. Alcuni tipi di oggetti Arch usano semplicemente la forma base così come è, altri (per esempio <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Wall/it" title="Arch Wall/it">Muro</a>) eseguono alcune operazioni aggiuntive, ad esempio un'estrusione. Per alcuni tipi, avere un oggetto base non è obbligatorio, es. (<a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Structure/it" title="Arch Structure/it">Struttura</a>)</li></ul>
<ul><li> <b>Additions</b>: I componenti Arch hanno una proprietà di addizione, che può contenere dei riferimenti a un numero qualsiasi di altre <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Part_Module/it" title="Part Module/it">Forme</a> basate su oggetti. La forma di queste addizioni viene unita alla forma base del componente, per produrre la forma finale.</li></ul>
<ul><li> <b>Subtractions</b>: I componenti Arch hanno una proprietà sottrazione, che può contenere dei riferimenti a un numero qualsiasi di altre <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Part_Module/it" title="Part Module/it">Forme</a> basate su oggetti. La forma di questi oggetti viene sottratta alla forma base del componente, per produrre la forma finale. </li></ul>
<ul><li> Il posizionamento del componente Arch viene applicato dopo che le addizioni e le sottrazioni sono state eseguite, quindi queste vengono eseguite rispetto all'oggetto di base nella sua posizione di base. Poi il risultato viene spostato nella posizione definita dal Posizionamento</li></ul>
<ul><li> Gli oggetti possono essere aggiunti o rimossi negli elenchi delle Addizioni e Sottrazioni di un componente selezionando sia l'oggetto che il componente e utilizzando il comando <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Add/it" title="Arch Add/it">Aggiungi componente</a> o <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Remove/it" title="Arch Remove/it">Rimuovi componente</a>, o dal pannello delle azioni facendo doppio clic sul componente nella vista ad albero. Il pannello delle azioni consente inoltre di verificare quale oggetto fa parte di questi elenchi.</li></ul>
<ul><li> <b>Role</b>: Ogni componente Arch, oltre alla funzione definita dal tipo (muro, finestra, ecc.), Ha anche una proprietà Ruolo, che può definire ulteriormente quale tipo di funzione svolge. Ad esempio, una <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Structure/it" title="Arch Structure/it">Struttura</a> può avere un ruolo di trave o di colonna. I componenti generici di Arch (come sonp prodotti da questo comando) possono avere qualsiasi ruolo disponibile nell'intero ambiente Arch. Il ruolo è ciò che viene utilizzato per definire il tipo di oggetto IFC da esportare quando viene <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_IFC/it" title="Arch IFC/it">esportato in IFC</a>.</li></ul>
<ul><li> <b>Clone Of</b>: Qualsiasi componente Arch può essere un clone di un altro componente Arch dello stesso tipo (un muro può essere solo un clone di un altro muro, ecc.). L'unica eccezione è il componente Arch generico (come quello prodotto da questo comando), che può essere clone di qualsiasi altro tipo (muro, struttura, finestra, ecc.). Ciò consente di utilizzare un componente Arch generico per sovrascrivere il tipo di un altro.</li></ul>
<ul><li> <b>Description</b>: Tutti i componenti Arch hanno un campo Descrizione, che può contenere qualsiasi testo. Esso è usato quando si <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_IFC/it" title="Arch IFC/it">esporta in IFC</a>.</li></ul>
<ul><li> <b>Tag</b>: La proprietà Tag è un altro campo di testo, che può essere utilizzato per fornire un'ulteriore identità personalizzata agli oggetti.</li></ul>
<ul><li> <b>Material</b>: Tutti i componenti Arch hanno una proprietà materiale, che può contenere un <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_SetMaterial/it" title="Arch SetMaterial/it">Materiale</a> o un <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_MultiMaterial/it" title="Arch MultiMaterial/it">MultiMateriale</a> (non tutti i tipi di oggetto Arch supportano l'uso dei MutiMateriali). Le proprietà DiffuseColor e Transparency del materiale allegato definiscono il colore della forma e la trasparenza del componente Arch. Il materiale viene importato ed esportato in <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_IFC/it" title="Arch IFC/it">IFC</a>, <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_OBJ/it" title="Arch OBJ/it">OBJ</a> e <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_DAE/it" title="Arch DAE/it">DAE</a>.</li></ul>
<ul><li> <b>Move with Host</b>: Quando un componente è incorporato in un altro (ad esempio una finestra all'interno di un muro), impostando questa proprietà su True l'oggetto si muove o ruota insieme al suo oggetto ospite quando l'oggetto ospite viene spostato o ruotato usando i comandi <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Draft_Move/it" title="Draft Move/it">Sposta</a> o <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Draft_Rotate/it" title="Draft Rotate/it">Ruota</a> di Draft.</li></ul>
<ul><li> <b>Hi Res</b>: un componente Arch può utilizzare la forma di un altro oggetto come versione a risoluzione maggiore della sua. Per questo, è necessario impostare sia la proprietà Alta risoluzione sia la modalità di visualizzazione Alta risoluzione. Ciò consente, ad esempio, di creare un muro semplice e quindi di modellare ogni mattone che compone il muro, ad esempio con <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Part_Box/it" title="Part Box/it">Part Box</a>. Quindi, usa un composto di quei mattoni come versione ad alta risoluzione del muro. La forma del muro non viene modificata aggiungendo un oggetto Hi-Res. Cambia solo la sua rappresentazione nella vista 3D, e adotta la rappresentazione nella versione ad alta risoluzione anziché la sua.</li></ul>
<div style="clear:both"></div>
</div>
</div>
</div><div class="printfooter">
Online version: "<a dir="ltr" href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Component/it&amp;oldid=286928">http://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Arch_Component/it&amp;oldid=286928</a>"</div>
<div id="catlinks" class="catlinks" data-mw="interface"></div><div class="visualClear"></div>
</div>
</div>
<div id="mw-navigation">
<h2>Navigation menu</h2>
</body></html>