FreeCAD-Doc/localwiki/Interface_Customization-it.html
2018-07-19 18:47:02 -05:00

47 lines
5.0 KiB
HTML

<html><head><title>Interface Customization/it</title><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"><link type='text/css' href='wiki.css' rel='stylesheet'></head><body><h1>Interface Customization/it</h1></div>
<div id="mw-content-text" lang="it" dir="ltr" class="mw-content-ltr"><hr/><div class="mw-parser-output"></div>
<p>Dato che l'interfaccia di FreeCAD è basata sul moderno toolkit <a rel="nofollow" class="external text" href="http://en.wikipedia.org/wiki/Qt_(toolkit)">Qt</a>, essa dispone di una organizzazione ottimale. Si possono modificare, spostare, condividere tra i vari ambienti di lavoro widget, menu, barre e altri strumenti. Si possono creare e modificare le scorciatoie da tastiera. Si possono registrare e riprodurre le macro.
</p><p>La finestra di personalizzazione è accessibile dal menu <b>Strumenti → <span style="background: #DDDDDD; border: 1px solid #888888; padding: 0px 5px 1px 5px;"><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:Std_DlgCustomize.png" class="image"><img alt="Std DlgCustomize.png" src="16px-Std_DlgCustomize.png" width="16" height="16" srcset="/wiki/images/thumb/1/12/Std_DlgCustomize.png/24px-Std_DlgCustomize.png 1.5x, /wiki/images/thumb/1/12/Std_DlgCustomize.png/32px-Std_DlgCustomize.png 2x" /></a></span> <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Std_DlgCustomize/it" title="Std DlgCustomize/it">Personalizza</a></b>:
</p><p><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:MenuPersonalizza.png" class="image"><img alt="MenuPersonalizza.png" src="MenuPersonalizza.png" width="636" height="399" /></a>
</p><p>La scheda <b>Comandi</b> consente di esplorare tutti i comandi disponibili in FreeCAD, organizzati per categorie.
</p><p>In <b>Tastiera</b>, è possibile vedere le scorciatoie da tastiera associate a ogni comando di FreeCAD, e volendo, si può modificare o assegnare un nuovo collegamento a qualsiasi comando. Quando si usa sovente uno specifico ambiente di lavoro, questo permette di velocizzare il suo utilizzo tramite la tastiera.
</p><p>La scheda <b>Barre degli strumenti</b> consente di modificare le barre degli strumenti esistenti, o di creare nuove barre degli strumenti personalizzate.
</p><p>La scheda <b>Macro</b> consente di gestire le <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Macros/it" title="Macros/it">Macro</a> salvate in precedenza.
</p><p>Le schede successive permettono di impostare le azioni di <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=3Dconnexion_input_devices/it" title="3Dconnexion input devices/it">Spaceball</a> (se installato)
</p><p>Vedere anche il tutorial per creare la <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Customize_Toolbars/it" title="Customize Toolbars/it">Barra personalizzata</a> degli strumenti macro
</p><p>Nella versione 0.16 è disponibile un nuovo strumento che permette di gestire gli ambienti di lavoro.
</p><p><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:CustomizeWorkbenches.png" class="image"><img alt="CustomizeWorkbenches.png" src="CustomizeWorkbenches.png" width="692" height="434" /></a>
</p><p>Come esempio del flusso di lavoro, supponiamo di voler avere la funzione "Misura Lineare" mostrata anche in una barra degli strumenti personalizzata nell'ambiente Draft.
</p>
<ul><li> dal menu principale di FreeCAD scegliere "Strumenti -&gt; Personalizza"</li>
<li> selezionare la tabella "Barre degli strumenti"</li>
<li> sul lato sinistro scegliere "Part" nel menu a discesa</li>
<li> sul lato sinistro della finestra scorrere in basso fino alla voce "Misura Lineare" e selezionarla</li>
<li> sul lato destro scegliere "Draft" nel menu a discesa</li>
<li> cliccare su "Nuova..." per creare una nuova barra degli strumenti e definire il suo nome</li>
<li> ora selezionare la barra degli strumenti di destinazione nella finestra in basso a destra (è necessario solo se si dispone di più di una barra degli strumenti)</li>
<li> cliccando sulla "Freccia destra" di colore blu (l'icona in alto nella fila centrale) si aggiunge la voce selezionata alla barra degli strumenti selezionata</li></ul>
<p><b>Osservazioni:</b>
</p>
<ul><li> quando si seleziona "Global" nel menu a tendina sulla parte di destra si crea una barra degli strumenti che sarà visibile in tutti gli ambienti</li>
<li> per aggiungere ad una barra degli strumenti una macro installata è necessario
<ul><li> selezionare "Macro" nel menu a discesa sul lato sinistro</li>
<li> aver assegnato il testo del menu, l'icona (Pixmap) e così via utilizzando il menu "Strumenti -&gt; Macro -&gt; Personalizza"</li></ul></li></ul>
<p><br />
</p>
</div>
</div><div class="printfooter">
Online version: "<a dir="ltr" href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Interface_Customization/it&amp;oldid=290117">http://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=Interface_Customization/it&amp;oldid=290117</a>"</div>
<div id="catlinks" class="catlinks" data-mw="interface"></div><div class="visualClear"></div>
</div>
</div>
<div id="mw-navigation">
<h2>Navigation menu</h2>
</body></html>