107 lines
7.2 KiB
HTML
107 lines
7.2 KiB
HTML
<html><head><title>PartDesign WizardShaft/it</title><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"><link type='text/css' href='wiki.css' rel='stylesheet'></head><body><h1>PartDesign WizardShaft/it</h1></div>
|
|
|
|
<div id="mw-content-text" lang="it" dir="ltr" class="mw-content-ltr"><hr/><div class="mw-parser-output"><table class="fcinfobox wikitable ct" >
|
|
<tr>
|
|
<td class="ctTitle">
|
|
<h3><span class="mw-headline" id="PartDesign_Assistente_per_albero"><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:PartDesign_WizardShaft.png" class="image"><img alt="PartDesign WizardShaft.png" src="32px-PartDesign_WizardShaft.png" width="32" height="32" srcset="/wiki/images/thumb/2/2b/PartDesign_WizardShaft.png/48px-PartDesign_WizardShaft.png 1.5x, /wiki/images/2/2b/PartDesign_WizardShaft.png 2x" /></a> PartDesign Assistente per albero</span></h3>
|
|
</td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<th class="ctOdd">Posizione nel menu
|
|
</th></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td class="ctEven">Nessuno
|
|
</td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<th class="ctOdd">Ambiente
|
|
</th></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td class="ctEven"><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=PartDesign_Workbench/it" title="PartDesign Workbench/it">PartDesign</a>, Completo
|
|
</td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<th class="ctOdd">Avvio veloce
|
|
</th></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td class="ctEven">Nessuno
|
|
</td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<th class="ctOdd">Vedere anche
|
|
</th></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td class="ctEven">Nessuno
|
|
</td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td class="ctToc"><br /><div id="toc" class="toc"><div class="toctitle"><h2>Contents</h2></div>
|
|
<ul>
|
|
<li class="toclevel-1"><a href="#PartDesign_Assistente_per_albero"><span class="tocnumber">1</span> <span class="toctext">PartDesign Assistente per albero</span></a></li>
|
|
<li class="toclevel-1 tocsection-1"><a href="#Prerequisiti"><span class="tocnumber">2</span> <span class="toctext">Prerequisiti</span></a></li>
|
|
<li class="toclevel-1 tocsection-2"><a href="#Parametri"><span class="tocnumber">3</span> <span class="toctext">Parametri</span></a></li>
|
|
<li class="toclevel-1 tocsection-3"><a href="#Menu"><span class="tocnumber">4</span> <span class="toctext">Menu</span></a></li>
|
|
<li class="toclevel-1 tocsection-4"><a href="#Limitazioni"><span class="tocnumber">5</span> <span class="toctext">Limitazioni</span></a></li>
|
|
<li class="toclevel-1 tocsection-5"><a href="#Funzionalit.C3.A0_pianificate"><span class="tocnumber">6</span> <span class="toctext">Funzionalità pianificate</span></a></li>
|
|
</ul>
|
|
</div>
|
|
|
|
</td></tr></table>
|
|
<p><br />
|
|
</p><p>Questo strumento consente di creare un albero (di trasmissione) da una tabella di valori, e di analizzare <b>forze</b> e <b>momenti</b>. È possibile avviare la procedura guidata digitando:
|
|
</p>
|
|
<pre>Gui.runCommand('PartDesign_WizardShaft') </pre>
|
|
<p>nella console <b>Python di FreeCAD</b>.
|
|
</p><p>Quando la procedura guidata si avvia, viene visualizzata la tabella di default, l'albero e i relativi grafici di forza e momento.
|
|
</p><p><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:WizardShaft_Part.jpg" class="image"><img alt="WizardShaft Part.jpg" src="780px-WizardShaft_Part.jpg" width="780" height="537" srcset="/wiki/images/thumb/1/1e/WizardShaft_Part.jpg/1170px-WizardShaft_Part.jpg 1.5x, /wiki/images/1/1e/WizardShaft_Part.jpg 2x" /></a>
|
|
</p><p>La parte superiore della finestra è occupata dalla tabella. La tabella è organizzata in colonne numerate, come un foglio di calcolo, e ogni colonna corrisponde a un segmento dell'albero.
|
|
</p><p>Ogni porzione di albero, si caratterizza per la sua lunghezza e il suo diametro.
|
|
</p><p>La finestra principale visualizza due schermate:
|
|
</p>
|
|
<ul><li> La prima è l'albero stesso (un oggetto Parte prodotto con una rivoluzione), visibile nell'immagine sopra.</li>
|
|
<li> La seconda schermata visualizza i grafici delle forze di taglio e i momenti prodotti dai carichi definiti nella tabella.</li></ul>
|
|
<p><a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=File:Shaftwizard1.jpg" class="image"><img alt="Shaftwizard1.jpg" src="1024px-Shaftwizard1.jpg" width="1024" height="704" srcset="/wiki/images/e/ee/Shaftwizard1.jpg 1.5x" /></a>
|
|
</p>
|
|
<div style="clear:both"></div>
|
|
<p><br />
|
|
</p>
|
|
<h2><span class="mw-headline" id="Prerequisiti">Prerequisiti</span></h2>
|
|
<p>L'assistente di creazione dell'albero dipende da <a rel="nofollow" class="external text" href="http://matplotlib.org/">matplotlib</a> per creare e visualizzare i grafici della forza di taglio e del momento di flessione. Per i sistemi basati su Debian/Ubuntu, è disponibile tramite il pacchetto python-matplotlib.
|
|
</p>
|
|
<h2><span class="mw-headline" id="Parametri">Parametri</span></h2>
|
|
<p>Per ogni segmento dell'albero, possono essere definiti i seguenti parametri:
|
|
</p>
|
|
<ul><li> La lunghezza del segmento.</li>
|
|
<li> Il diametro del segmento.</li>
|
|
<li> Il tipo di carico. (Notare che dopo il suo scorrimento, è necessario fare clic nel menu sulla voce desiderata, altrimenti non viene selezionata).
|
|
<ul><li> None : Nessun carico.</li>
|
|
<li> Fixed : L'albero è fissato ad una estremità (ad esempio saldato a un'altra parte). Questo tipo di carico può essere definito per il primo o l'ultimo segmento.</li>
|
|
<li> Static : C'è un carico statico sul segmento dell'albero.</li></ul></li>
|
|
<li> Il carico sul segmento dell'albero.</li>
|
|
<li> La posizione in cui è applicato il carico al segmento. La posizione viene calcolata dal bordo sinistro del segmento.</li></ul>
|
|
<p>(La funzionalità per altre linee e tipi di carico non è stata ancora implementata)
|
|
</p>
|
|
<h2><span class="mw-headline" id="Menu">Menu</span></h2>
|
|
<p>Per aggiungere un nuovo segmento all'albero, fare clic con il tasto destro nello spazio vuoto a destra della tabella, quindi fare clic su <b>Aggiungi colonna</b>.
|
|
</p>
|
|
<h2><span class="mw-headline" id="Limitazioni">Limitazioni</span></h2>
|
|
<ul><li> Non è possibile avere segmenti dell'albero adiacenti con lo stesso diametro.</li></ul>
|
|
<h2><span class="mw-headline" id="Funzionalit.C3.A0_pianificate">Funzionalità pianificate</span></h2>
|
|
<ul><li> Smussi e arrotondamenti dei bordi dell'albero, gestiti tramite la tabella.</li>
|
|
<li> Riconoscimento assistito delle parti dell'albero creato in precedenza per inizializzare la tabella utilizzando i suoi valori.</li>
|
|
<li> Calcolo della tensione dell'albero.</li>
|
|
<li> Visualizzare i carichi sull'albero (questa funzione può utilizzare le stesse funzionalità del modulo <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=FEM_project/it" title="FEM project/it">FEM</a>).</li>
|
|
<li> Definizione dei carichi come un oggetto "Document" (questa funzione può utilizzare le stesse funzionalità del modulo <a href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=FEM_project/it" title="FEM project/it">FEM</a>).</li>
|
|
<li> Materiali di database.</li>
|
|
<li> Permettere di far lavorare carichi nella direzione <b>Z</b> e nella direzione <b>Y</b> (richiede che il carico sia considerato come un oggetto "Document", altrimenti la tabella può diventare troppo lunga).</li></ul>
|
|
<div style="clear:both"></div>
|
|
</div>
|
|
|
|
|
|
|
|
</div>
|
|
|
|
</div><div class="printfooter">
|
|
Online version: "<a dir="ltr" href="https://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=PartDesign_WizardShaft/it&oldid=212236">http://www.freecadweb.org/wiki/index.php?title=PartDesign_WizardShaft/it&oldid=212236</a>"</div>
|
|
<div id="catlinks" class="catlinks" data-mw="interface"></div><div class="visualClear"></div>
|
|
</div>
|
|
</div>
|
|
<div id="mw-navigation">
|
|
<h2>Navigation menu</h2>
|
|
|
|
</body></html> |